Erotismo: giovanissimi stregati da chat e siti spinto, masturbazione e calo desiderio
Ad considerare gli effetti ‘velenosi’ del genitali virtuale sui giovani italiani di 18-20 anni sono i ricercatori di Padova. Il 78% frequenta abitualmente questi spazi online
Entro chat, siti spinto e immagini erotiche scambiate via tablet ovvero cellulari, il rischio e che “la familiarita ordinario di questi spazi web allontani dal racconto concreto per mezzo di altre persone, e induca immaturita nell’orgasmo, narcisismo sconcio e contrazione del desiderio” . Ad considerare gli effetti ‘velenosi’ del sesso virtuale sui giovani italiani di 18-20 anni e Carlo massa della Uoc contributo a causa di la malattia della duplicato umana dell’Azienda Universita-Ospedale di Padova , cosicche ha svolto singolo abbozzo riguardo a 893 studenti delle scuole superiori di Padova e provincia.
Il sesso dei giovani nativi digitali e nondimeno piuttosto multimediale.
I risultati, da poco pubblicati sull’International Journal of Adolescent Medicin Health, sono stati descritti durante un convegno verso dipingere un piano di prevenzione andrologica in quanto coinvolgera 30 mila studenti universitari maschi in tre anni. Assistente la inchiesta “il 78% dei giovani e un fruitore comune di siti immorale, ed nel caso che l’abitudine al legame web – precisa Foresta all’Adnkronos caspita – varia da un qualunque acrobazia al mese (29%) per con l’aggiunta di volte a settimana (63%), qualsivoglia periodo ovvero oltre a volte al periodo (8%), con una durata nei siti mediante media di 20-30 minuti”.